
Prev Come Trasformare in un Ricordo il Canone Rai
Home | Energie Rinnovabili | Le 3 Nuove Tecnologie Green di Londra
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
La New West End Company di Londra ha compreso che un ottimo modo per sfruttare le energie rinnovabili è quello di puntare sulla vita di tutti i giorni degli abitanti.
Nella via parallela alla celebre Oxford Street, rinomata per la moda, sorge Bird Street. Si tratta di un percorso non molto frequentato, ma ben più tranquillo rispetto alla trafficata strada dello shopping.
Questa riservata passeggiata è stata trasformata nella prima Smart Street al mondo, dove il lato ecologico viene prima di tutto.
Lungo il percorso sono stati installati dei punti in cui è possibile produrre energia pulita. Altri, invece, hanno la funzione di filtrare le impurità dell’aria.
L’opera architettonica dell’azienda Pavegen consiste in un marciapiede con una singolare capacità: trasformare l’energia dei passi in elettricità. Si tratta di un percorso lungo poco più di una decina di metri e formato da un nuovo tipo di mattonelle innovative. Queste oscillano al passaggio dei pedoni, riuscendo a fornire 5 Watt di energia continua ai lampioni.
Attraverso una semplice camminata, quindi, sarà possibile mantenere accesi i lampioni della luce. Inoltre, è anche presente un cinguettio di sottofondo diffuso da altoparlanti per trasmettere tranquillità, sempre alimentato dai passi.
Oltre alla sezione di marciapiede smart, sono presenti altri elementi utili all’ambiente.
“Airlite” è il nome del primo elemento disposto lungo tutto il percorso. Il prodotto è una rivoluzionaria vernice capace di depurare l’aria.
Tuttavia non è l’unica capacità che possiede:
“CleanAir”, prodotta dalla Airlabs, è una eco-panchina che ha la funzione di pulire l’aria, come la compagna Airlite. Dapprima la aspira, dopodiché la rilascia pura nella zona circostante. Ovviamente la si può utilizzare anche come un semplice e comodo punto per sedersi.
Come ultimo gadget di questa strada amica dell’ambiente si ha un’app direttamente collegata al marciapiede Pavegen.
L’applicazione misura l’elettricità prodotta dal cittadino, mostrandogli quanto in quel momento il suo impatto sull’ambiente sia positivo. E per incentivare tutto ciò, vengono forniti degli sconti nei negozi vicini in base all’energia prodotta: in sostanza più cammini, più risparmi.
Bird Street è il capostipite di un progetto ben più ampio che si dovrà estendere in varie zone del mondo, per migliorare sempre di più la qualità dell’aria respirata nelle grosse città, puntando tutto sull’energia rinnovabile. Attraverso una semplice passeggiata, si potrà mettere in funzione il cuore depuratore della metropoli.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.