Skip to content

BeChildren 2.0 – Progetto in India

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Nel “Piccolo Tibet” c’è bisogno di BeChildren

L’India, in pochi lo sanno, è il secondo stato più popolato del mondo e uno dei primi per densità.

Purtroppo però è tra gli stati più poveri del mondo e vive in gravi condizioni di igiene e salute.

Le zone montuose vicino all’Himalaya poi sono quasi del tutto prive di strade, e le poche presenti sono lunghe, tortuose e dissestate. Frane e valanghe sono all’ordine del giorno, e ovviamente l’asfalto è un’optional raro.

E proprio nella zona che chiamano il “Piccolo Tibet” nell’estremo nord dell’India, si trova Leh: una città montuosa di circa 28.000 abitanti, povera, fredda e senza ospedali.

Malattie e Ospedali

L’incidenza di cardiopatie congenite e problemi respiratori gravi è davvero molto frequente, e le strutture mediche più vicine sono a 400 km di distanza. Per curare queste malattie però servono ospedali attrezzati, che si possono trovare solo a più di 1000 km dalla città.

Ma chi ha fretta deve pagarsi il costoso volo aereo. Agli altri restano le pericolose vie montuose.

I malati poi sono spesso giovani, e ancora più spesso non sopravvivono all’inverno.

L’intervento di BeChildren

Per questo BeChildren vuole aiutare la Ladakh Heart Foundation a completare un’opera iniziata anni fa mai terminata per mancanza di fondi.

In primis si intende finire il parco giochi per ragazzi, dove potranno giocare e divertirsi in sicurezza.

Gli ospedali verranno poi riforniti di apparecchiature fondamentali come:

  • lampada per operare
  • defibrillatori
  • monitor digitali
  • pacemaker cardiaci
  • autoclavi per l’acqua pulita
  • macchine per rianimazione portatile

Un altro passo che uBroker, insieme a BeChildren, fa verso i bambini delle città più povere, per aiutarli a conquistare i loro diritti fondamentali, come le cure mediche e un sano divertimento.

Ad Ottobre invece BeChildren (nella persona di Edi Righi) andrà in Tanzania per vedere con i suoi occhi i piccoli grandi passi già compiuti verso l’istruzione infantile della zona.

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa