Skip to content

Pendolare? Perchè viaggi ancora da solo?

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

 E’ un abitudine costosa, per noi e per l’ambiente, ma continuiamo a farlo

Se chiedeste a qualunque pendolare che viaggia in auto da solo e spesso si ritrova intasato nel traffico cittadino o intra-cittadino, sarà d’accordo con voi. Il traffico fa perdere un sacco di tempo e fa partire la giornata con il piede sbagliato, è una cosa che non piace a nessuno ma tutti concordiamo sul fatto che sia in aumento.

Oggi per i pendolari esistono soluzioni ormai internazionali, prima tra tutte BlaBlaCar, presente in 22 paesi e che ha aperto la strada al ridesharing. Un ottimo modo per i pendolari per conoscere nuove persone, passare il noioso e quotidiano viaggio andata e ritorno in compagnia, risparmiare sul carburante e diminuire il traffico. Per chi non guida si risparmia anche sul parcheggio, altro grande elemento di costo in tempo e denaro.

Pendolari, perchè viaggiate ancora da soli?

La situazione in America

Il Texas A&M Transportation Institute ha analizzato il traffico della nazione e ha rilasciato il suo annuale grafico sulla mobilità. A Houston per esempio più di 2,4 milioni di cittadini rimangono quotidianamente intrappolati nel traffico.

Non è solo costoso viaggiare tutti i giorni da soli, ma come abbiamo appena visto è anche caotico perchè il traffico si intensifica, il che significa anche trasporti più lenti, pericolosi e statici. Questo influisce fortemente sull’inquinamento delle città e su quello dei campi attorno alle autostrade, ma non solo. Uno dei fattori principali infatti, come possiamo immaginare, è il tempo. A Houston il pendolare medio rimane  61 ore all’anno intrappolato nel traffico, quasi 3 giorni persi stando fermi e seduti, impotenti.

Questo tempo è aumentato in quattro anni del 30%, ed è destinato a crescere. Il valore totale di questi sprechi ammonta a 160 miliardi di dollari, pari a 960$ l’anno per pendolare, da identificarsi in tempo e carburante sprecato, e la ricerca annuncia che il totale salirà a 192 miliardi per il 2020, ma chi può dirlo vista l’ascesa delle auto elettriche.

 

 

 

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa