Skip to content

4 Regole Essenziali per Coltivare il Proprio Brand Personale

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Le regole del Branding, offline e online

Quante volte hai cercato il tuo nome su Google?

Alcuni lo fanno spesso, altri non l’hanno mai fatto, ma quasi tutti hanno cercato il nome di qualcun altro, e sicuramente molte persone hanno cercato il nostro.

Basta uno sguardo per farsi un’idea di una persona e nel mondo digitale basta una ricerca, quindi la domanda è: che idea si fanno gli altri di te?…

Reputazione

Con una buona reputazione avrai più opportunità nella vita, più influenza sulle tue cerchie e più persone attorno. E per crearsi una reputazione la parola chiave è affidabilità.

Sei puntuale? Coerente? Professionale? Dici sempre la verità? Porti informazioni di valore?

4 regole del digital branding

Senza affidabilità la reputazione non potrà che essere negativa, e i risultati saranno certamente disastrosi.

Identità vs Immagine

Ma credersi affidabili non è abbastanza.

Ciò che crediamo di noi, la nostra identità, non sempre è allineata alla nostra immagine: ciò che pensano gli altri di noi.

Per migliorare quest’ultima dobbiamo avvicinare la nostra identità a ciò che vorremmo fosse la nostra immagine. Dobbiamo imparare a osservarci, non solo ad agire senza riflettere.

“Pensa due volte prima di parlare

Identità Digitale

Oggi il Personal Branding è fortemente influenzato dal Digital Branding, la tua reputazione online:

  • le foto e i contenuti che pubblichi  su Facebook
  • le reazioni e commenti ai post di altri
  • le pagine che segui
  • il tuo sito web
  • le interazioni con gli amici via chat

Il vantaggio dell’Identità Digitale però è che hai modo di plasmarla da zero.

Puoi prenderti la calma di riflettere prima di condividere qualcosa o rispondere a un commento, e il più grande vantaggio al tuo fianco è che lavorerà per te anche quando non ci sarai.

“Internet non dorme mai

D’altro canto però una volta incisa la rete con delle immagini e pensieri, questi saranno indelebilmente presenti nell’etere di internet, perchè:

“Internet è per sempre

Quindi prima di pubblicare pensa 4 volte e segui questi consigli.

Le 4 Regole per Coltivare il Proprio Brand Digitale

1) Cura Facebook & Linkedin

I tuoi amici possono fungere da cassa di risonanza per le tue idee?

L’immagine profilo è adeguata all’immagine che vuoi trasmettere?

Sei iscritto a gruppi in cui poter scoprire informazioni di valore e in cui condividerne altrettante?

Segui le pagine e le persone giuste?

Le tue attività (post, like, commenti) servono a sfogare i tuoi sentimenti o a creare la tua immagine?

Queste le domande da porsi prima di pensare alla propria Identità Digitale.

2) Condividi solo post ragionati

Per far crescere la tua Immagine e Identità Digitale è fondamentale essere coerenti. Un fumatore che condivide post contro il fumo non viene preso sul serio da nessuno.

Allo stesso tempo la chiarezza è importante per non generare incomprensioni ed è molto funzionale per creare dibattiti.

Ultimo ma non per importanza: è fondamentale condividere post veri e utili a chi li vede. Condividere per sbaglio una fake news rovinerà la tua reputazione e affidabilità.

3) Specializzati

Un post utile su un argomento serve a poco. Un post utile al giorno sullo stesso argomento cambia le regole del gioco.

“La persistenza batte il talento

Alle persone piace farsi i fatti degli altri, quindi dagli in pasto la tua passione. Che sia la cucina, il decoupage, la programmazione o l’arredamento, l’importante è distinguersi dagli altri!

4) Diventa un Maestro dei Commenti

  • Fai attenzione all’ortografia
  • Sii sintetico ma esaustivo
  • Sii altruista e generoso
  • Sii propositivo
  • Sii autentico

I commenti sui giusti post sono uno dei migliori modi per farti vedere, ma alle spalle ci va una presenza web allineata alla tua immagine.

Inizia ora a creare la tua immagine online, rimarrai sorpreso dei risultati.

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa