
Prev #zerochannel è partito!
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Solitamente si ritiene che sia utopico un progetto difficilmente realizzabile, ma che se fosse realizzato sarebbe un bene per tutti.
Il sogno di BeChildren è di eliminare le disuguaglianze sociali per restituire dignità e diritti ai bambini dei paesi con più povertà, offrendo loro opportunità di istruzione, salute e alimentazione.
Un’utopia? Forse, in parte! Ma un sogno che si avvale di un progetto concreto è molto vicino alla realtà. E sarebbe un bene per tutti.
Secondo BeChildren, il progetto di Edi Righi, è possibile ottenere risultati tangibili anche all’interno di dinamiche molto complesse, come quelle sociali ed economiche. A condizione ovviamente che si perseguano obiettivi chiari e raggiungibili, finalizzando interventi di solidarietà a situazioni ben definite.
Questo tema è stato sviluppato nel corso del recente WarmUp di Parma ( 21/23 aprile). All’interno è stato presentato nella sua completa articolazione il programma di intervento nei territori di Lugeye e Nyanguge in Tanzania denominato ”La Capretta Studiosa”.
Il progetto si fonda su un rapporto di collaborazione l’impegno morale con le popolazioni locali.
Verrà finanziato l’acquisto di capre gravide per ogni bambino/a in età scolare primaria. E una per una saranno donate alle famiglie, che si impegneranno a far frequentare la scuola al proprio figlio.
Dalle capre nasceranno altre caprette, e altre ancora successivamente. Questo processo creerà un circuito virtuoso di microeconomia di latte e formaggio, che aiuterà a sostenere le spese scolastiche delle famiglie coinvolte.
Per fare ciò esiste un impegno concreto dell’azienda uBroker. In più a Parma è stata organizzata una raccolta benefica tra i partecipanti del WarmUp che ha testimoniato la grande sensibilità e generosità di tutti i collaboratori di ZERO.
Le risorse raccolte sono destinate ad allargare la portata dell’intervento solidale di BeChildren.
Ogni progetto sarà tanto più efficace quanto più sarà condiviso. La partecipazione di tante persone diventa un fatto culturale che fornisce un effettivo senso sociale alla solidarietà che una impresa è in grado di esprimere.
In questo senso un sogno da condividere può essere davvero un tratto comune di un’esperienza professionale e umana.
L’utopia di BeChildren dunque può diventare effettiva concretezza. Non dimenticando mai il motto che dice:
“Se educhi un bambino educhi un Uomo, se educhi una donna educhi una Nazione”
BeChildren si propone di fare il più possibile, grazie anche a tutti coloro che intenderanno contribuire.
Un grazie sentito a tutti, da BeChildren, da ZERO, e dalla Tanzania.
BeChildren, grazie a tutti i collaboratori che hanno contribuito al progetto, è riuscita a raccogliere 5000 € devoluti interamente alla parrocchia che ha aderito al programma.
Grazie a questi soldi sarà possibile avviare un circolo virtuoso di istruzione e produzione alimentare, con grande beneficio della zona interessata.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa
Questo sito utilizza cookie strettamente necessari per il suo corretto funzionamento. Questi cookie permettono di navigare nel sito e utilizzare le sue funzionalità principali; senza questi cookie, alcuni servizi richiesti, come la compilazione di moduli o la gestione delle preferenze sulla privacy, non potrebbero essere forniti. Poiché sono fondamentali per il funzionamento del sito, non richiedono il consenso dell'utente, ma sono comunque indicati nella cookie policy .
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito utilizza cookie statistici o analitici di terza parte utili per monitorare in forma aggregata le performances del sito. L’analisi di queste informazioni genera dati statistici che ci aiutano a comprendere come i visitatori interagiscono con il sito, monitorando ad esempio il numero di visite alle pagine. Le informazioni raccolte sono aggregate e anonime, permettendoci di migliorare continuamente l'esperienza utente e le funzionalità del sito. Tuttavia, i fornitori di terza parte potrebbero utilizzare i dati raccolti per scopi diversi, come descritto nelle loro informative sulla privacy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito utilizza cookie di profilazione e di marketing per raccogliere informazioni sulle preferenze e gli interessi degli utenti al fine di fornire annunci personalizzati o contenuti di marketing nonché per misurarne le prestazioni. I dati raccolti possono essere condivisi con i fornitori di terza parte ed utilizzati per creare profili utente dettagliati, come descritto nelle rispettive informative sulla privacy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!