
Prev Resoconto del T3 2017: grandi emozioni
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
BeChildren ha a cuore i più giovani delle popolazioni in maggiore difficoltà e per questo interverrà presto in Tanzania.
Più precisamente andremo a Lugeye e Nyanguge, due paesi a poco più di 50 Km da Mwanza, capitale dell’omonima regione.
Negli ultimi anni qui le piogge sono state rarissime generando sconforto generale e gravi problemi all’agricoltura, principale attività della zona.
Qui la povertà è tale che le persone non coltivano tanto per vendere quanto per consumare, per sopravvivere.
E senza acqua il cibo è venuto a mancare così come i pochi soldi che riusciva a generare.
In un paese così povero e arido è quasi impossibile trovare il denaro per le cure, e ancora più impensabile quello per lo studio.
Non a caso la frequenza scolastica è calata mese dopo mese, aggravando la già bassa media di istruzione della zona.
Le famiglie non hanno soldi, e libri, quaderni, divise e scarpe rappresentano un costo non indifferente.
Finché la situazione economica non cambierà, nessuna famiglia avrà la possibilità di garantire un futuro migliore ai propri figli.
Per questo motivo BeChildren ha deciso di intervenire con il suo nuovo progetto.
L’obiettivo è di fornire una risposta concreta alla situazione di precarietà socio-economica delle famiglie nella zona, e quindi:
In questo caso i beneficiari diretti saranno i più giovani, ma indirettamente si aiuteranno anche gli altri membri della famiglia.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.