
Prev Bollette in aumento
Home | Risparmiare | 2017 – Come risparmiare elettricità in estate –
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Come tutti gli anni l’estate alza i prezzi dell’elettricità e l’inverno quelli del gas. Questo accade perchè la domanda sale vertiginosamente rispetto all’offerta.
Per riscaldare e condizionare gli ambienti nei periodi più freddi e più caldi occorre ovviamente più energia. Quest’anno avremo nuovamente un’estate torrida nella penisola, che porterà il consumo elettrico ad altissimi livelli.
Come al solito siamo lieti di consigliare i nostri clienti e i loro amici con delle semplici strategie di risparmio senza rinunciare a grandi comfort.
I punti su cui vogliamo concentrarci sono:
Partiamo quindi dicendo che in estate la doccia può essere fatta a temperature minori. Per scongiurare ogni eventualità di acqua bollente, basterà abbassare la temperatura dalla caldaia. Questo ridurrà la bolletta del gas, che è sempre un buon modo per risparmiare.
Una doccia fredda è sicuramente un bel momento di fresco relax, ma attiva la circolazione e fa patire di più il caldo una volta usciti.
In questo caso consigliamo una doccia fredda o fresca, che si conclude con 15-30 secondi di acqua calda: provare per credere.
Il punto più dolente della bolletta però è quello che riguarda il consumo del condizionatore. In questo articolo consigliamo l’utilizzo del ventilatore a soffitto, che riduce i consumi elettrici del 85-90%, ma in un’estate così calda potrebbe non bastare per avere del meritato sollievo.
Spesso le bollette vertiginose sono dovute non tanto al condizionatore quanto al suo improprio utilizzo. Ci fa abituare alla temperatura, e si nota il fresco solo da una stanza calda ad una condizionata. Inoltre spesso aumenta l’umidità, la quale enfatizza la sensazione di caldo già pochi minuti dopo averlo spento, e ci spinge a riaccenderlo.
Vuoi risparmiare il 75% della bolletta elettrica? Usa condizionatore e ventilatore insieme, e se ne hai la disponibilità, un deumidificatore.
Il primo e il secondo sono da usare in contemporanea e il meno possibile, perchè consumano molto. Con un termometro sarai in grado di capire quando la stanza è abbastanza fresca.
Il ventilatore invece è la risorsa definitiva per tutto il resto del tempo, perchè consuma pochissimo. L’aria ventilata sulla pelle riduce ancora l’umidità percepita, ed essendo già condizionata aumenterà esponenzialmente l’effetto rinfrescante.
In questo modo si potrà accendere il carissimo condizionatore per un’abbondante mezz’ora solo 2 o 3 volte al giorno, lasciando il resto del lavoro all’economico ventilatore.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa
Questo sito utilizza cookie strettamente necessari per il suo corretto funzionamento. Questi cookie permettono di navigare nel sito e utilizzare le sue funzionalità principali; senza questi cookie, alcuni servizi richiesti, come la compilazione di moduli o la gestione delle preferenze sulla privacy, non potrebbero essere forniti. Poiché sono fondamentali per il funzionamento del sito, non richiedono il consenso dell'utente, ma sono comunque indicati nella cookie policy .
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito utilizza cookie statistici o analitici di terza parte utili per monitorare in forma aggregata le performances del sito. L’analisi di queste informazioni genera dati statistici che ci aiutano a comprendere come i visitatori interagiscono con il sito, monitorando ad esempio il numero di visite alle pagine. Le informazioni raccolte sono aggregate e anonime, permettendoci di migliorare continuamente l'esperienza utente e le funzionalità del sito. Tuttavia, i fornitori di terza parte potrebbero utilizzare i dati raccolti per scopi diversi, come descritto nelle loro informative sulla privacy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito utilizza cookie di profilazione e di marketing per raccogliere informazioni sulle preferenze e gli interessi degli utenti al fine di fornire annunci personalizzati o contenuti di marketing nonché per misurarne le prestazioni. I dati raccolti possono essere condivisi con i fornitori di terza parte ed utilizzati per creare profili utente dettagliati, come descritto nelle rispettive informative sulla privacy.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!