Grazie a uBroker è nato due anni fa il programma per azzerare le bollette e rendere il pianeta più ecologico.
La scelta del giusto gestore per luce e gas è una situazione che mette tutti in crisi, specialmente a causa del mercato energetico, diventato una vera guerra dei prezzi.
Nuove offerte escono ogni giorno e tra servizi e promozioni in continuo cambiamento il cliente è sempre più indeciso. Anche per questo cambia spesso operatore con i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.
Nel 2015 però è nata una novità da questo affollato mondo. Una novità che farà dire al cliente:
“finalmente ho trovato la soluzione che stavo cercando”
La soluzione che abbraccia il consumatore con i suoi tanti vantaggi:
Questo è ScelgoZero: la scelta da cui non vorrai più tornare indietro.
La forza dell’azzeramento
Tra i tanti punti sicuramente quello che spicca di più agli occhi di tutti è l’ultimo, azzerare la propria bolletta delle utenze.
Appare forse come una follia o come un gioco di prestigio coi numeri. In realtà è tutto vero e questo porta un cambiamento che tutti noi – increduli – aspettavamo.
Con questo progetto lanciato da uBroker stiamo conquistando il mercato italiano. Questo perché rendiamo la vita dei nostri clienti più leggera facendoli risparmiare fino ad azzerare le bollette.
E i numeri di azzeramento sono tanti, in continua ascesa e pare che siano destinate a non fermarsi.
L’importanza dell’ambiente
Esiste ancora un ultimo punto di cui uBroker, e quindi ZERO, può fortemente vantarsi di avere dalla sua parte, ossia il proprio mix energetico.
uBroker è un gestore realmente attento all’ambiente, è consapevole che appoggiarsi in larga misura a combustibili fossili è dannoso per l’ambiente e quindi anche per i tanti clienti.
Ecco perchè ha deciso di sfruttare un’alta percentuale di energie rinnovabili da impiegare nei proprio servizi energetici, riuscendo così ad alleggerire nel proprio piccolo il peso dell’inquinamento .
Questa è tutta la forza di uBroker; tutta la forza di ScelgoZero.
Per il mondo di ZERO condividere i successi è fondamentale
Gentile ed entusiasta popolo di ZERO,
è con grande orgoglio che desideriamo comunicarvi gli straordinari risultati commerciali che hanno caratterizzato il nostro ultimo anno di attività.
Questi hanno avuto un incredibile impatto sul bilancio 2016 e sul 2017.
Infatti il bilancio 2016 si è concluso con
un fatturato di 6.566.302 €
un utile ante imposte di 231.781 €
ovvero con una crescita rispettivamente del +477% e del +536% rispetto all’anno precedente.
Tutto ciò ha determinato, da parte del Consorzio di Garanzia a cui ci affidiamo, il nostro posizionamento nel LIVELLO A dai parametri previsti da Scoring MCC (Medio Credito Centrale) ovvero nella fascia alta di affidabilità creditizia.
Oltre a ciò desideriamo evidenziarvi che le proiezioni di fatturato del 2017, basandoci sui dati del primo trimestre, riportano un fatturato intorno ai 20.000.000 €.
Risultato che, se confermato, sarebbe straordinario. Anche considerando che si tratta pur sempre del terzo anno di attività operativa.
Ringraziandovi per la passione e la dedizione con cui avete contribuito alla realizzazione di questo risultato, l’occasione è gradita per inviarvi i nostri migliori auguri per un futuro ricco di successi.
La Verità su uBroker luce e gas: non un semplice fornitore, molto di più
Definire uBroker come un semplice fornitore di luce e gas è davvero riduttivo, e noi del gruppo ZERO lo sappiamo bene: siamo una sua creazione!
Un frutto di un’azienda innovativa che è riuscita a unire le esigenze del mercato energetico con quelle del cliente. Una combinazione perfetta che ha portato a risultati fuori dal comune.
Fondata nel 2014 dai due esperti imprenditori Cristiano Bilucaglia e Fabio Spallanzani, uBroker ha avuto una crescita media del
+300% anno su anno.
Numeri sicuramente non regalati dal caso o dalla fortuna. Se così fosse tutto il team non dormirebbe sereno la notte, sperando di avere ancora un posto di lavoro il mattino dopo. Invece non è così! Tutto il nostro team, di ZERO e uBroker, riposa sereno e può dirsi orgoglioso dei grandi progressi della società.
Ognuno di noi ha contribuito ad aggiungere uno pezzo di successo al grande puzzle dell’innovazione di uBroker. E non potremmo essere più soddisfatti del percorso imboccato, una strada felice per l’azienda e per i suoi clienti.
E allora qual è il segreto che ha portato ad avere questi numeri? In realtà, più che segreti si è trattato di un mix esplosivo di strategie e valori, applicate con costanza e serietà:
attenzione massima verso i clienti
100% italiana
smart e tecnologicamente avanzata
impegno sociale con BeChildren
e ovviamente azzera la bolletta!
E va bene, aggiungiamo anche un pizzico di fortuna. Ma è giusto così! Ogni azienda di successo deve essere supportata anche dalla fortuna, l’importante è portarla dalla propria parte 🙂
Perchè sono nati uBroker e ScelgoZero?
Cristiano Bilucaglia e Fabio Spallanzani hanno a lungo analizzato il mercato energetico italiano. Da questo si sono accorti di alcuni problemi:
i fornitori di energia erano pochi e molto grandi, con grande difficoltà per i clienti di comunicare con loro
il costo delle bollette era caricato delle enormi spese di marketing, riversate quindi sui clienti
nessuno riusciva a dare una reale opportunità di risparmio per i clienti.
Il cliente era quindi il membro nella peggior posizione tra tutti, frustrato dalle aziende che non li ascoltano e chiedono tanti soldi ogni mese.
Ecco che da questo scenario è nata la brillante intuizione dei due imprenditori, che ha portato uBroker a raggiungere i numeri di oggi.
Perchè non creare un gestore energetico…:
piccolo e vicino a tutti i clienti
abbattendo tutte le spese di marketing a favore di una bolletta più economica
L’ultimo punto è stato sicuramente quello più difficile da realizzare. Serviva un’idea opposta, nuova, diversa.
Capace di reinventare il mercato energetico e dare nuove possibilità ai clienti, prima del tutto sconosciute perchè i grandi player non mettevano a disposizione.
E dopo tanto pensare…. è nata l’idea perfetta: il primo progetto per azzerare le bollette di tutti i suoi iscritti,ScelgoZero!
Un fornitore, mille potenzialità
SI può dire che quella di uBroker è stata una storia imprenditoriale a tuttotondo. Nata da impegno, sacrifici e tanta voglia di rimescolare le carte in tavola.
Una volta creata l’azienda, era però necessario farla funzionare al meglio, con l’obiettivo di crescere lungo il tempo e azzerando più bollette possibili.
Ecco che ritorna il mix esplosivo di ingredienti mescolati con estrema cura. Una pozione magica che ha portato a una crescita senza precedenti.
“L’energia alimenta le nostre aziende, le nostre case, ma soprattutto le nostre relazioni. Per questo il punto principale della nostra mission è rendere semplici, economici e onesti gli scambi interpersonali, per concentrarci sulla collaborazione tra le persone, sulla fedeltà dei nostri clienti: il vero fulcro della nostra attività”.
In queste due frasi è concentrato il nucleo della società: l’attenzione verso il cliente.
Non esiste azienda di successo che non si concentri sui propri clienti perchè sono proprio loro quelli da premiare e ringraziare per il successo. Senza i clienti, una società non sarebbe che un edificio e dei computer. Il cliente è capace di trasformare un team di persone e un’idea, in un brand noto in tutto il mondo.
Perciò disponibilità, cortesia e professionalità sono punti essenziali da rispettare, anche da noi del progetto ZERO, parte essenziale di uBroker.
Il rispetto verso l’ambiente attraverso un’alta percentuale di energie rinnovabili nel nostro mix energetico è un altro nostro impegno. Non vogliamo fornire energia che danneggi i nostri stessi clienti, utilizzando il meno possibile fonti fossili.
2. 100% ITALIANA
Il nostro Paese, nonostante i suoi problemi, è stupendo. E questo è stato subito tenuto in conto alla fondazione della società.
Sarebbe stato un delitto non valorizzare l’Italia con questa nuova azienda energetica sul mercato. E così venne fatto.
sede legale e operativa italiane
personale tutto italiano
call center e assistenza clienti unicamente italiani
gran parte dell’energia è italiana
ci rivolgiamo solo al mercato italiano
Siamo fieri di aver preso questo cammino rivolto tutto verso il nostro paese. E precisiamo che non si tratta di una mancanza di volontà e apertura verso il mondo e gli stranieri.
La nostra scelta dipende dal fatto di voler incentivare l’economia italiana tramite tutte le nostre possibilità e questo vuol dire rivolgere tutte le attività in questa direzione.
3. SMART E TECNOLOGICAMENTE AVANZATA
L’infrastruttura degli uffici di uBroker tocca i massimi standard di modernità. Hardware e software di ultima generazione, costanti aggiornamenti di monitor e pc, una struttura informatica all’avanguardia e, ciò che interessa di più ai clienti, le nostre web-app.
A noi piace fare le cose per bene, perciò il nostro ufficio IT ha sviluppato ben 4 web-app:
Le prime tre sono dedicate ai clienti dell’azienda e ai partecipanti di ZERO, sia per quelli che puntano a risparmiare che per quelli che ne fanno un vero e proprio guadagno.
L’app backoffice è invece il portale dal quale il nostro ufficio gestisce l’intera rete di clienti, con relativi contratti, pagamenti e ogni informazione utile.
Quello di cui andiamo particolarmente fieri è il fatto che ognuna di queste web-app sia stata sviluppata internamente. Non abbiamo perciò comprato dei software, bensì grazie alle capacità del nostro team ICT (Information & Communication Technologies), abbiamo potuto inventare e creare tutto da noi.
Questo facilita e velocizza ogni processo, sia per noi che per tutta la customer experience.
4. IMPEGNO SOCIALE CON BECHILDREN
La realtà nel mondo è spesso più dura di come noi la conosciamo, ma le azioni che si possono fare per migliorarle sono molte.
BeChildren è la rappresentazione dell’impegno di uBroker nel voler migliorare il mondo, nel suo piccolo.
Questa associazione è andata in diversi paesi per seguire la propria missione:
E ha già in cantiere la prossima missione umanitaria: schierarsi in prima linea per aiutare bambini e famiglie in difficoltà in Colombia.
Noi di uBroker supportiamo costantemente BeChildren, coscienti della sua opera di bene. Diversi Warm up ZERO hanno dato spazio all’associazione di condividere le proprie esperienze con il pubblico e soprattutto di organizzare una lotteria benefica per la raccolta fondi.
Ultimo ma non ultimo, la carta vincente di questo gestore energetico: ScelgoZero e la sua opportunità di azzerare le bollette.
Questo aspetto è stato forse quello che più ha accresciuto la fama di uBroker, l’unico fornitore capace di non far pagare le proprie bollette.
Pare assurdo, ma la verità è proprio questa. Qui troverete come è possibile azzerare le proprie bollette.
E vi accorgerete che l’intero processo funziona, e anche bene. Perchè tutto è studiato per fornire il miglior servizio al cliente a un prezzo stracciato: zero euro!
uBroker è un gestore ricco di idee, tanto da creato il progetto Zero per azzerare le bollette. La verità su uBroker? È tutta da scoprire
Quindi qual è la verità su uBroker?
La verità su uBroker?
È unica
Non esiste alcuna azienda fornitrice di energia italiana che comprenda tutti questi servizi, impegni e attenzioni verso il cliente.
E in particolare con ZERO il cliente ha un’opportunità ancora più innovativa, potendo avere luce e gas gratuiti, per tutta la vita!
uBroker nasce dalla volontà di dare una scossa al vecchio e stantio mercato energetico, occupato da colossi lontani dalle esigenze dei clienti e interessati unicamente a diventare ancora più grandi.
Si fanno la guerra a vicenda a suon di offerte allettanti e pubblicità accattivanti. Dove le prime spesso nascondono un maxi conguaglio dopo qualche tempo, mentre le seconde fanno lievitare la spesa delle bollette.
È stato detto un forte NO a tutto questo.
Con capacità di visione e un team all’avanguardia uBroker, insieme a ScelgoZero, è stata capace di rimescolare le carte in tavola.
Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 uBroker S.r.l., in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede legale in c.so Vittorio Emanuele II, 48 a Torino e sede operativa in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante, società attiva nel settore utilities gas e luce a privati ed aziende, Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).
Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)
Ubroker S.r.l. vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento
Indirizzo: c.so Vittorio Emanuele II, 48 - 10123 - Torino (TO)
uBroker S.r.l. tratta i dati personali del Cliente/Utente per le seguenti finalità:
finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto, ivi incluso il controllo delle attività di customer service;
finalità amministrativo contabili (es. organizzativa, finanziaria, controllo interno, etc.), ivi inclusa la verifica della solvibilità anche attraverso consultazione di elenchi pubblici e/o fornitori autorizzati,
tutela dei diritti ed interessi legittimi della Società o di terzi, gestione del contenzioso, in caso di inadempimenti, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni, attività di recupero del credito;
adempimento di obblighi di legge o regolamentari.
La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente/Utente per le finalità ex 1 e 5 è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente/Utente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.
In relazione, invece, alle finalità ex 2, 3 e 4, la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente/Utente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente/Utente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.
Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:
5. finalità di Marketing, quali a titolo esemplificativo l’invio di comunicazioni informative sui servizi della Società, inviti ad eventi, ricerche di mercato, sia con modalità automatizzate (es. email, fax), che non automatizzate (es. telefono, posta cartacea).
Previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in fase di contatto diretto, volontario, da parte del medesimo, verso la Società. Quest’ultima potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:
6. finalità a scopo Collaborazione Commerciale, quali il ricontatto a seguito di espressa richiesta di collaborazione con la società Ubroker S.r.l., mediante contatto telefonico ai numeri pubblicamente a disposizione degli utenti (numero verde clienti o numero uff. privacy) oppure a seguito della compilazione dell’apposito form di contatto presente sui siti internet aziendali.
Comunicazione dei Dati verso Soggetti Terzi
Previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente/Utente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente/Utente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.
Si specifica comunque che i dati del Cliente/Utente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente/Utente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente/Utente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente/Utente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.
Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@ubroker.it
Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività di consulenza e assistenza alla Società;
banche ed istituti di credito ed imprese di assicurazione;
società collegate, società appartenenti al medesimo gruppo societario della Società;
La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente/Utente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.
Categorie di Dati Personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo “Finalità del Trattamento”, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono.
Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente.
Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.
Per la finalità di ricontatto per Collaborazione Commerciale, saranno trattati dati personali quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, zona di interesse commerciale dell’utente richiedente.
Modalità del Trattamento
Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:
Raccolta, Registrazione, Organizzazione, Strutturazione, Aggiornamento, Conservazione, Adattamento o Modifica, Estrazione ed Analisi, Consultazione, Uso, Comunicazione mediante Trasmissione, Cancellazione o Distruzione.
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
Periodo di Conservazione dei Dati Personali
I dati personali raccolti per le finalità 1, 2, 3, 4, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.
I dati personali raccolti per la finalità 5, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso.
I dati personali raccolti per la finalità 6, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 15 giorni dalla data in cui riceveremo il suo consenso e fino al momento di espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque rispettando le seguenti modalità:
Nel caso in cui si proceda con il rapporto di collaborazione commerciale con la società, varranno le medesime condizioni delle finalità 1, 2, 3, 4, 5.
Nel caso in cui non si proceda al rapporto di collaborazione commerciale con la società, i dati di contatto forniti, sia attraverso il canale telefonico, sia attraverso altri canali digitali, verranno cancellati con effetto immediato dopo notifica da parte dell’ufficio di competenza.
Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Ubroker S.r.l., i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque né trattati, né utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.
La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata, anonimizzando i dati stessi.
Diritti esercitabili dal Cliente
Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo e-mail privacy@ubroker.it, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:
Accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento (ad es.: informazioni fiscali), categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
Rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
Cancellazione (Oblio): Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
Limitazione del trattamento: Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
• Cookie Facebook, Cookie Twitter, Cookie Google Plus, Cookie LinkedIn: specifici cookie di Terze Parti, utili al funzionamento delle sezioni relative ai collegamenti social su questo sito web.
• Cookies Google Analytics: specifico cookie di Terze Parti per il conteggio delle visite e il tempo trascorso sulle pagine del sito web uBroker.it.
• Cookies del sito web: specifici cookies necessari per il corretto funzionamento di questo sito web.
• Cookie “AcceptCookiesPolicies“: cookie funzionale, per mantenere la selezione in merito all’accettazione di questa informativa sui cookie per 30 giorni.
"Alcune pagine del nostro sito web possono raccogliere informazioni mediante i cosiddetti "pixel tags" (ad esempio i Pixel Facebook). Questi pixel tags potrebbero essere condivisi con terze parti (ad esempio agenzie pubblicitarie) che assistono direttamente le nostre attività di gestione promozionale e lo sviluppo del sito internet stesso, nonché dei siti collegati."
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
La presente informativa illustra in dettaglio come uBroker utilizza i cookie
Cosa sono i cookie e come li usiamo
La presente informativa illustra in dettaglio come uBroker utilizza i cookie nonché i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i “cookie di Flash”, i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come “cookie”. Se visiti i nostri siti web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
Cosa sono i cookie e come funzionano?
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web o all’entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.
In questo sito web, uBroker utilizza “Cookies Necessari” (denominati anche First Party Cookies), impostati direttamente dal sito. Essi possono essere letti solo dal presente sito web (uBroker.it) e vengono utilizzati per garantire il buon funzionamento del sito. Riguardano, in particolare, le impostazioni e le preferenze. Questo sito, inoltre, utilizza “Cookies di Terze Parti” (denominati anche Third Party Cookies). Questi cookie sono utilizzati principalmente da google per il corretto funzionamento, su questo sito web, dei servizi Analytics e Youtube. I cookie impostati dal servizio Google Analytics vengono utilizzati per contare il numero di visite e il tempo trascorso sul sito web uBroker.it. Questi dati sono utilizzati da uBroker al fine di migliorare l’esperienza dell’utente sul sito web uBroker.it.
Perché uBroker usa i cookie?
Nei domini uBroker, utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza più funzionale. I nostri siti possono anche includere entità che creano cookie per conto di terze parti, ad esempio un tasto “Mi piace” di Facebook o “Tweet” di Twitter.
Quali cookie usa uBroker?
Cookie Facebook, Cookie Twitter, Cookie Google Plus, Cookie LinkedIn: specifici cookie di Terze Parti, utili al funzionamento delle sezioni relative ai collegamenti social su questo sito web.
Cookies Google Analytics: specifico cookie di Terze Parti per il conteggio delle visite e il tempo trascorso sulle pagine del sito web uBroker.it.
Cookies del sito web: specifici cookies necessari per il corretto funzionamento di questo sito web.
Cookie “AcceptCookiesPolicies“: cookie funzionale, per mantenere la selezione in merito all’accettazione di questa informativa sui cookie per 30 giorni.
"Alcune pagine del nostro sito web possono raccogliere informazioni mediante i cosiddetti "pixel tags" (ad esempio i Pixel Facebook). Questi pixel tags potrebbero essere condivisi con terze parti (ad esempio agenzie pubblicitarie) che assistono direttamente le nostre attività di gestione promozionale e lo sviluppo del sito internet stesso, nonché dei siti collegati."
Per quanto tempo conserviamo le tue informazioni?
Dipende dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando chiudi il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects (“cookie di Flash”), hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a due anni. È possibile che uBroker apporti delle modifiche alla presente Informativa. Tuttavia, qualora la presente Informativa venisse modificata in modo sostanziale, uBroker pubblicherà una comunicazione avvertendo di tale modifica all’inizio dell’Informativa. Ti suggeriamo di controllare ogni tanto l’Informativa per informarti su eventuali variazioni.
Nel momento in cui si accettano le condizioni sulla Privacy dei Cookie, il sito uBroker.it memorizza sul tuo browser un cookie specifico (“AcceptCookiesPolicies“) che memorizza la scelta in merito all’accettazione della presente informativa. La durata di tale cookie specifico è 30 giorni dalla data di accettazione. Trascorso questo periodo di tempo, l’utente che visiterà il sito web uBroker.it, dovrà nuovamente accettare l’informativa sui cookie.
Per maggiori informazioni, contattaci scrivendo a: info@ubroker.it
Come posso gestire i cookie?
Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser.
Come Disattivare i Cookie sul tuo Browser?
Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per disattivare i cookies. Nel procedere con tale operazione, ricordiamo che, disattivando la memorizzazione dei cookies, alcune funzionalità di questo sito web (uBroker.it) non saranno più garantite.
Internet Explorer:
Apri Internet Explorer
Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
Quindi clicca su OK
Google Chrome:
Apri Google Chrome
Clicca sull’icona “Strumenti”
Seleziona “Impostazioni”, quindi “Impostazioni avanzate”
Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”
Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le proprie preferenze
Mozilla Firefox:
Apri Firefox
Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
Seleziona quindi la scheda “Privacy”
Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Safari:
Apri Safari
Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi selezionare il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (punto interrogativo)
Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”