
Mangiare i bicchieri a fine pasto? Da oggi si può
I Materiali Bio alimentari sono pronti a combattere l’immenso mercato del packaging da 450 miliardi di dollari delle confezioni di
I Materiali Bio alimentari sono pronti a combattere l’immenso mercato del packaging da 450 miliardi di dollari delle confezioni di
INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI
Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 uBroker S.r.l., in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede legale in Via Digione 13 bis a Torino e sede operativa in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante, società attiva nel settore utilities gas e luce a privati ed aziende, Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).
Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)
Ubroker S.r.l. vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento
Indirizzo: Via Italia, 61 – 10093 Collegno (TO)
Email: privacy@ubroker.it
(+39) 371-013.00.03
Finalità del Trattamento
uBroker S.r.l. tratta i dati personali del Cliente per le seguenti finalità:
finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto, ivi incluso il controllo delle attività di customer service;
finalità amministrativo contabili (es. organizzativa, finanziaria, controllo interno, etc.), ivi inclusa la verifica della solvibilità anche attraverso consultazione di elenchi pubblici e/o fornitori autorizzati,
tutela dei diritti ed interessi legittimi della Società o di terzi, gestione del contenzioso, in caso di inadempimenti, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni, attività di recupero del credito;
adempimento di obblighi di legge o regolamentari.
La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente per le finalità ex lett. A ed E è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.
In relazione, invece, alle finalità ex lett. B, C e D la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.
Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente per le seguenti finalità:
finalità di marketing, quali a titolo esemplificativo l’invio di comunicazioni informative sui servizi della Società, inviti ad eventi, ricerche di mercato, sia con modalità automatizzate (es. email, fax), che non automatizzate (es. telefono, posta cartacea).
In secondo luogo, previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.
Si specifica comunque che i dati del Cliente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.
Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@ubroker.it
Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività di consulenza e assistenza alla Società;
banche ed istituti di credito ed imprese di assicurazione;
società collegate, società appartenenti al medesimo gruppo societario della Società;
La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.
Categorie di Dati Personali trattati
Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo precedente, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono. Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente. Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.
Modalità del Trattamento
Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:
Raccolta, Registrazione, Organizzazione, Strutturazione, Aggiornamento, Conservazione, Adattamento o Modifica, Estrazione ed Analisi, Consultazione, Uso, Comunicazione mediante Trasmissione, Cancellazione o Distruzione.
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
Periodo di Conservazione dei Dati Personali
I dati personali raccolti per le finalità A, B, C, D, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.
I dati personali raccolti per la finalità E, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso. Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Ubroker S.r.l., i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.
La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata.
Diritti esercitabili dal Cliente
Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo email privacy@ubroker.it, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:
Accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
Rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
Cancellazione (Oblio): Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
Limitazione del trattamento: Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
Proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it);
Il Data Protection Officer (DPO) per Ubroker S.r.l., domiciliato presso la società Ubroker S.r.l., è contattabile all’indirizzo email: privacy@ubroker.it , tel: (+39) 371-013.00.03
uBroker S.r.l.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cosa sono i cookie e come li usiamo
La presente informativa illustra in dettaglio come uBroker utilizza i cookie nonché i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i “cookie di Flash”, i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come “cookie”. Se visiti i nostri siti web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
Cosa sono i cookie e come funzionano?
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web o all’entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie.
In questo sito web, uBroker utilizza “Cookies Necessari” (denominati anche First Party Cookies), impostati direttamente dal sito. Essi possono essere letti solo dal presente sito web (uBroker.it) e vengono utilizzati per garantire il buon funzionamento del sito. Riguardano, in particolare, le impostazioni e le preferenze. Questo sito, inoltre, utilizza “Cookies di Terze Parti” (denominati anche Third Party Cookies). Questi cookie sono utilizzati principalmente da google per il corretto funzionamento, su questo sito web, dei servizi Analytics e Youtube. I cookie impostati dal servizio Google Analytics vengono utilizzati per contare il numero di visite e il tempo trascorso sul sito web uBroker.it. Questi dati sono utilizzati da uBroker al fine di migliorare l’esperienza dell’utente sul sito web uBroker.it.
Perché uBroker usa i cookie?
Nei domini uBroker, utilizziamo i cookie per offrirti un’esperienza più funzionale. I nostri siti possono anche includere entità che creano cookie per conto di terze parti, ad esempio un tasto “Mi piace” di Facebook o “Tweet” di Twitter.
Quali cookie usa uBroker?
Per quanto tempo conserviamo le tue informazioni?
Dipende dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando chiudi il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects (“cookie di Flash”), hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a due anni. È possibile che uBroker apporti delle modifiche alla presente Informativa. Tuttavia, qualora la presente Informativa venisse modificata in modo sostanziale, uBroker pubblicherà una comunicazione avvertendo di tale modifica all’inizio dell’Informativa. Ti suggeriamo di controllare ogni tanto l’Informativa per informarti su eventuali variazioni.
Nel momento in cui si accettano le condizioni sulla Privacy dei Cookie, il sito uBroker.it memorizza sul tuo browser un cookie specifico (“AcceptCookiesPolicies“) che memorizza la scelta in merito all’accettazione della presente informativa. La durata di tale cookie specifico è 30 giorni dalla data di accettazione. Trascorso questo periodo di tempo, l’utente che visiterà il sito web uBroker.it, dovrà nuovamente accettare l’informativa sui cookie.
Per maggiori informazioni, contattaci scrivendo a: info@ubroker.it
Come posso gestire i cookie?
Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser.
Come Disattivare i Cookie sul tuo Browser?
Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per disattivare i cookies. Nel procedere con tale operazione, ricordiamo che, disattivando la memorizzazione dei cookies, alcune funzionalità di questo sito web (uBroker.it) non saranno più garantite.