
Prev ScelgoZero: l’app del risparmio
Home | Energie Rinnovabili | Nuove Pale Eoliche “Colibrì”
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Anis Aouini, CEO & Co-Founder di Saphon Energy, crede che le pale eoliche tradizionali non sfruttino a pieno il potenziale del vento.
Ha disegnato così le sue innovative turbine che imitano la natura, creando la startup Tyer Wind Converter
Ha pensato di ripartire dai colibrì per presentare un nuovo concept delle turbine eoliche, cambiando la forma e dinamica delle pale per aumentarne la produzione elettrica.
La compagnia tunisina si è ispirata alla capacità delle ali di questi uccelli di muoversi in tre dimensioni, rivoluzionando lo standard di elica ad asse centrale tipico delle turbine eoliche tradizionali.
Il nuovo progetto eolico ideato da Anis, in collaborazione con la sua azienda, ha realizzato una superficie capace di catturare più energia cinetica possibile.
I nuovi impianti della Tyre Wind Converter possiedono una larghezza complessiva di 1,5 metri. Grazie alla superficie di 1,5 mq per ala (in fibra di carbonio) erogano 1 kWh di potenza.
Questi uccelli tropicali presentano una capacità unica di muoversi nell’aria. Sono i soli a poter rimanere fermi e a volare all’indietro, sfruttando il movimento delle ali al meglio.
Grazie alla perfetta imitazione del movimento delle ali dei colibrì, il disegno realizzato a forma di “8” dalle pale eoliche permette di catturare più energia. Grazie anche ad una meccanica e fisica più complesse delle semplici pale eoliche a rotazione.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.