Skip to content

Grattacielo in Legno: la Svezia ci crede

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Nel 2019 un grattacielo in legno ibrido con acciaio e cemento

La Svezia rimane tra i paesi più all’avanguardia d’Europa. Oggi torna a far parlare di se per il prossimo grattacielo in legno che verrà costruito a Skellefteå, e il progetto è di costruire un centro culturale e un Hotel nel cuore della città. Situata molto a nord, appena al di sotto del circolo polare artico, ed essendo una città particolarmente verde e ricca di alberi oltre che di edifici in legno, la proposta è stata scelta tra altre 55 per edificare il primo edificio in legno alto ben 19 piani e 76 metri d’altezza.

Questa costruzione però non sarà solo in legno ma sfrutterà due sistemi di costruzione ibridi in cemento e acciaio per aumentarne la stabilità. Incima all’edificio è inoltre previsto un tetto verde per aumentarne l’impatto positivo sull’ambiente, anche se in particolare questa città non ha bisogno di altri alberi per pulire l’aria essendo circondata da ampie e fitte foreste nordiche.

grattacielo in legno moller stoccolmaIl progetto prevede quindi un’architettura moderna e dovrebbe essere pronto per il 2019, diventando la torre in legno più alta della Scandinavia fino al 2023. Un primato di soli 4 anni quindi, dopo i quali verrà completato il grattacielo in legno di CF Moller che conta invece 34 piani e molti più metri d’altezza. Posizionato nel centro di Stoccolma avrà anche giardini pensili e pompa di calore geotermica, diventando un punto fondamentale dell’architettura scandinava e mondiale.

Perchè i grattacieli in legno?

Gli edifici in legno in particolare sono una soluzione molto appetibile per il futuro, perchè riducono al minimo l’impatto ambientale dell’edilizia. Infatti dal 2005 l’edilizia è stata responsabile del 36% delle emissioni in Europa, il 39% negli USA, ed è un dato essenzialmente molto alto. Inoltre il legno è in grado di assorbire massicce quantità di CO2, fino ad 1 tonnellata per fusto, quindi immaginiamo un intero grattacielo in legno quanto potrebbe assorbire nella città, e per quanto tempo.

grattacielo in legno sostenibile

Il fattore tempo è infatti importante dal punto di vista dei rifiuti. Un edificio in media viene demolito dopo 11-32 anni, producendo quantità enormi di rifiuti inutilizzabili. Al contrario gli edifici in legno sono altamente riciclabili e si possono riutilizzare in diversi modi. La tecnologia è pronta per questo passo in avanti, e sarebbe un ottimo modo per assistere l’incremento della densità di popolazione nelle città. Se infatti le città verticali sono più efficienti e migliori sotto molti punti di vista, il principale difetto che comportano è l’inquinamento che la popolazione produce in spazi così limitati.

La città perfetta è quindi verticale e in legno, magari assistita da una mobilità a basso impatto e sostenibile.

 

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa