Skip to content

Il Mercato (NON) tutelato dell’Energia

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Nuovi rincari per Luce e Gas dal mese di Ottobre

Nonostante il nuovo rinvio degli aumenti per gli oneri generali imposto dall’ARERA, la spesa per la “famiglia tipo” sta per subire una violenta impennata:

+ 7,6% per l’energia elettrica

+ 6,1% per il gas

Sempre per l’Autorità la spesa annua nel 2018 per l’energia elettrica si attesterà a 552 euro, che tradotto in cifre significa un ulteriore aggravio di oltre 32 euro. Per il gas l’esborso medio sarà invece di 1.096 euro, con un rincaro ancora maggiore: +61 euro, rispetto al 2017. Di certo un panorama non roseo per le famiglie italiane.

 

Perchè aumentano i prezzi dell’energia?

L’ARERA parla di “tensione dei mercati energetici in Europa”, che in realtà significa che i prezzi della materia prima sono in costante crescita da mesi (circa il 12%); che il fenomeno dell’aumento dei prezzi del gas trasportato via mare sui mercati asiatici che limita in prospettiva l’offerta di gas naturale disponibile per l’Europa non si è arrestato; che sono sempre più rilevanti i permessi di emissione dell’anidride carbonica (+29% solo nell’ultimo trimestre); che lo stop delle centrali nucleari d’oltralpe (dovuto alla manutenzione straordinaria) sta pesando oltre ogni previsione.

 

Dopo il blocco degli oneri generali di sistema di giugno, l’Autorità ha nuovamente rinviato i rincari, proprio a causa dei prezzi fuori controllo della materia prima di cui sopra. Questa manovra di contenimento farà risparmiare oltre 1 miliardo a tutti gli utenti italiani, ma per quanto tempo si potranno procrastinare questi scatti? In che modo l’ARERA rientrerà del minor introito?

Alla luce di questi rincari e di questa incertezza sarebbe opportuno pianificare alcune semplici mosse per risparmiare.

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa