
Prev La Batteria Green Funziona con la Nostra Saliva?
Home | Notizie dal Mondo | Google + Walmart: Amazon Inizia a Tremare
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Google si espande, giorno dopo giorno, tentando di soddisfare al meglio sempre più esigenze dei propri clienti. Tuttavia nell’ultimo periodo si è accorta di aver perso terreno su un mercato fondamentale del 21esimo secolo: l’E-commerce.
Questo settore al momento è nelle mani di Amazon, con un fatturato di 136 miliardi di dollari. La sua importanza è aumentata dopo il recente acquisto della catena di grandi magazzini alimentari Whole Foods, che porta il Big di Seattle online ad avere una presenza fisica nelle città.
Questa mossa l’ha posta un gradino sopra la concorrenza globale del mercato on-line e Big G ha deciso di rispondere a gran tono.
Walmart è la fortunata compagnia americana che aprirà una stretta alleanza con Google. Con oltre 2 milioni di dipendenti è la prima catena di grandi magazzini al mondo. E nel 2015 la rivista Fortune l’ha classificata come prima multinazionale per fatturato con 485 miliardi di dollari.
E da settembre queste due potenze collaboreranno, tentando di scalare la vetta dell’e-commerce.
Rispetto alla mossa dell’antagonista Amazon, esiste una sostanziale differenza. Google non ha acquisito l’azienda per una cifra lunga una manciata di zeri, bensì è entrata in affari con essa, portando così vantaggi per entrambe.
Walmart conosce a fondo il mercato della grande distribuzione, controllando 1/5 dei supermercati americani e con quasi 5000 punti vendita presenti negli Stati Uniti. Possiede già una presenza importante sul web, ma in questo quadro Big G disporrà dei mezzi tecnologici per ampliare ancora di più il commercio online della catena.
Dalla parte opposta Walmart permette al colosso elettronico di poter sbarcare in questo mondo fornendo un’infinita gamma di prodotti da vendere.
Può essere visto come un Do ut Des su larga scala, con lo scopo di raggiungere (e forse scalzare) il primo in classifica.
Google Assistant giocherà un ruolo fondamentale della collaborazione, diventando il mezzo di acquisto più rapido a cui il cliente avrà accesso. Attraverso un qualsiasi smartphone (o Google Home per i più tecnologici) si potrà riempire il carrello con qualsivoglia prodotto.
Inoltre anche Google Express, il ramo del commercio online del colosso, sarà messo a disposizione dei magazzini Walmart. Ora l’azienda di Larry Page dovrà occuparsi del compito più informatico della trattativa: gli algoritmi.
Sarà necessario conoscere le esigenze e i gusti di ogni cliente, proponendo così i prodotti migliori fatti a misura. Le AI impiegate avranno il compito di anticipare i nostri desideri in base agli acquisti precedenti, come farebbe un astuto venditore in carne e ossa. Il tutto accompagnato dalla parola chiave “comodità”: l’acquirente non avrà bisogno di muoversi dal proprio divano per disporre di tutto ciò.
Si tratta di un reale scontro per aggiudicarsi il tanto ambito podio dell’e-commerce. Amazon dal suo lato possiede:
E ovviamente ora possiede una catena di supermercati, che fa tutta la differenza del mondo.
Google dalla sua parte dispone
E ora è partner di Walmart, un nome che in America non è meno conosciuto degli altri, al contrario.
I Big dunque sono pronti alla battaglia: chi tra loro sarà più abile a soddisfare i desideri dei clienti?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.