
Prev Come si legge la bolletta 2.0?
Home | Risparmiare | Frigo magnetico: come dimezza i consumi?
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
E’ la Cooltech Application a lanciare sul mercato il suo innovativo frigorifero magnetico che sfrutta una tecnologia fino ad oggi usata solo in ambito industriale per produrre un prodotto di consumo davvero all’avanguardia.
Il principio fisico su cui è basato non è affatto moderno, è infatti una scoperta del 1800, ma solo oggi si è raggiunto uno sviluppo della tecnologia tale da renderlo equiparabile con i più semplici sistemi di refrigeramento a gas o liquido.
Dal 1800 a oggi sono però stati sviluppati frigoriferi industriali con questa tecnologia, adatta solo a grandi impianti per le dimensioni ancora molto elevate a cui era costretta.
Oggi però la Cooltech Application è riuscita a rendere l’MRS abbastanza piccolo da usarlo in applicazioni commerciali.
Per chi non lo sapesse i frigoriferi fino ad oggi usavano un procedimento fisico molto semplice: maggiore la pressione, maggiore il calore.
Ogni frigorifero ha una serpentina con del freon, materiale tossico ma racchiuso nel percorso, che tramite diversi passaggi raffredda l’interno del frigo:
Una volta al fondo della serpentina ripercorre il ciclo. Basta quindi un compressore.
In questo caso il liquido è semplice acqua, che viene pompata però attraverso materiali magnetico-calorici che cambiano temperatura se inseriti all’interno di un campo magnetico.
Non cambia quindi la serpentina, ma il metodo di raffreddamento del liquido al suo interno.
Questo procedimento tradizionale-innovativo ha diversi pro:
Per chi volesse quindi comprare una nuova abitazione, consigliamo il frigo magnetico, i fornelli a induzione e altre tecnologie per il risparmio energetico.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.