Skip to content

Pietra Pomice in casa: 20 gradi tutto l’anno

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

La Pietra Pomice è l’isolante naturale ed ecologico ideale

Esternamente si direbbe una normale abitazione di legno, ma tra le pareti nasconde un tentativo decisamente riuscito. La pietra pomice, famosa per la sua leggerezza e porosità e per l’essere l’unico minerale in grado di galleggiare, viene questa volta usata come materiale isolante da costruzione per una piccola casa nel bosco.

In quanto leggerissima è adatta da inserire non solo nelle pareti ma anche nel tetto, permettendo una costruzione piuttosto semplificata rispetto a quella necessaria con materiali pesanti.

L’idea è di Luis Velasco Roldan e Angel Hevia Antuña che hanno deciso di tornare alle tecniche di costruzione tradizionali e seguire l’onda della bioedilizia.

La pietra pomice è molto porosa e le sacche d’aria contenute al suo interno contribuiscono ad aumentarne il potere isolante, rendendola quindi ideale come materiale da costruzione.

Come si vede nella foto, muri e tetto così come il pavimento sono stati riempiti di piccole rocce a formare uno strato più o meno uniforme di pietra pomice e tanta tanta aria, da sempre ottimo isolante.

L’Aerogel, il materiale più isolante del mondo, sfrutta lo stesso principio della pietra pomice e attualmente è utilizzato dalla NASA per stazioni spaziali, shuttle e tute, quindi è un principio che a quanto pare funziona.

La pietra pomice è sicuramente molto più economica, naturale ed ecologica, quindi è un’ottima alternativa per l’edilizia low-cost, che ha fatto registrare una temperatura fissa attorno ai 20°C per tutto l’anno in questa piccola casetta nel bosco. Immagina quanto sarà semplice estinguere il mutuo!

L’ambiente esterno non ha raggiunto temperature rigide, ma internamente l’edificio ha resistito con 20°C anche con 10°C di differenza senza alcuna fonte di riscaldamento.

Leggi anche: Edifici Ecologici che puliscono l’aria

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa