
Prev ScelgoZero – Luce e Gas: il programma per azzerare le bollette
Home | Mercato dell'Energia | Esenzione Canone RAI: il termine slitta a maggio
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
L’esenzione Canone RAI è ambita da molti, ma non permessa a tutti. La legge infatti da quest’anno addebiterà il costo del Canone Rai direttamente in bolletta, e permetterà a chi rientra negli standard previsti dalla legge di richiedere un’esenzione del pagamento, permettendo quindi di non ricevere l’addebito in bolletta.
Abbiamo già scritto un altro esaustivo articolo sulle modalità di pagamento ed esenzione offerte dallo Stato e da ScelgoZero e su come non pagare il Canone Rai in cui puoi trovare tutte le altre informazioni.
In questo post in particolare invece si parlerà di come un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate abbia posticipato il termine unico per la presentazione della dichiarazione di richiesta di esenzione Canone RAI, valida sia in formato cartaceo che online.
Questo termine è stato quindi spostato al 16 Maggio 2016, data entro cui i contribuenti potranno presentare la dichiarazione in tempo per evitare l’addebito in bolletta e ottenere in tempo l’esenzione Canone RAI.
Scopri di più su come non pagare il canone RAI se non sei esente, o scarica il modulo da inviare.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.