
Prev Google 2017: un Mondo di Gadget Intelligenti
Home | Energie Rinnovabili | La Più Grande Stazione di Ricarica Elettrica del Mondo
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
La Germania si dimostra ambiziosa nel campo del rinnovabile, attraverso un progetto che lascerà a bocca aperta i viaggiatori.
Il governo ha stabilito la necessità di una riduzione di combustibili fossili. Di conseguenza, verrà edificata un’enorme stazione di ricarica per veicoli elettrici lungo l’autostrada A8.
L’azienda tedesca Sortimo ne è l’ideatrice, la quale ha presentato il piano al Ministero dei Trasporti. Sortimo ha avuto il via libera, fissando l’inizio dei lavori nel 2018 e per il 2020 la data di completamento.
Il Ministro dei Trasporti tedesco Dobrindt così spiega:
Grazie al nostro supporto, Sortimo sta espandendo la sua rete di ricarica sulla A8 a Ovest di Augusta. In questo modo, l’azienda aiuta a rafforzare la fiducia nei conducenti, potendo far ricaricare il proprio veicolo ovunque e in qualsiasi momento
Sarà la più grande stazione di ricarica al mondo, seconda solo all’immaginazione. Conterà 144 torrette di rifornimento totali, suddivise in:
Questo si tradurrà in un forte abbattimento delle attese, riuscendo persino a completare una ricarica in dieci minuti nelle ultime.
Oltre all’impianto energetico, la costruzione sarà dotata di ogni comfort per i clienti. Saranno infatti presenti negozi, un centro commerciale, delle sale comuni e delle zone lavoro, anche prenotabili.
Con questa strategia, i guidatori saranno più invogliati a usufruire della struttura sia per shopping che per rifornimento. E non sarà nemmeno necessario attendere a fianco del proprio veicolo mentre si ricarica.
L’intero impianto sarà collegato a un’app scaricabile su ogni smartphone, grazie alla quale si potrà monitorarne la progressione.
Inoltre saranno visibili varie informazioni dei negozi e delle zone comuni.
Questo ampio spazio richiederà molta energia e i costruttori ne sono consapevoli. Si andrà incontro a un’esigenza di 240.000 chilowattora al giorno (kWh/d) e quindi 88 milioni all’anno.
Ma anche in questo caso l’attenzione al green è in prima linea.
Una buona parte dell’esigenza verrà coperta da:
Con questi dati, si andrà incontro a un risparmio di carburante pari a 30 milioni di litri e con 60.000 tonnellate di CO2 risparmiare all’ambiente ogni anno.
Perciò, questa volta, la Germania dovrà dimostrare di avere la volontà e le risorse per completare l’immensa opera.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.