Skip to content

Aumento tariffe: in Italia ci hanno preso gusto

Indice

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Le grandi compagnie di utilities puntano al rialzo, ScelgoZero punta alla fedeltà

La rimodulazione del piano tariffario è un argomento spinoso per molti clienti italiani dei gestori telefonici. Accade sovente di controllare il proprio smartphone al mattino e accorgersi di un messaggio sospetto:

“A partire dal (data) cambiano le condizioni economiche del piano base della tua Sim …”

L’sms si apre così, per poi proseguire con l’effettivo cambio di prezzo e con il proprio diritto a rescindere il contratto con loro. Il tutto senza incorrere in nessuna penale prima della data di modifica delle condizioni.

Nonostante questo, esiste una soluzione a questi persistenti aumenti di prezzo, stabile e concreta.

Per Ogni Problema…

Tim ha comunicato ai consumatori che dal 3 settembre attuerà un innalzamento tariffario su due promozioni: Special Voce e Young XL Powered. Entrambe guadagneranno un +1,90 euro ogni 28 giorni previsti.

Nonostante questo aumento, sulla prima opzione il fornitore aggiungerà minuti illimitati verso tutti, mentre per la seconda ci sarà un rincaro di Gigabyte, da 4 a 10 totali.

Tuttavia non si tratta della prima modifica durante l’anno apportata dall’azienda di telefonia. Il 3 aprile 2017 l’intera gamma Special si è vista crescere il prezzo di 2 euro. Anche in questo caso, l’operazione è stata accompagnata da 2 gigabyte obbligatori in aggiunta.

Tre ha subito seguito i passi adottati dalla concorrenza, attivando le novità contrattuali il 18 aprile. Ma come Tim, nel mese di luglio ha deciso di applicare un’ulteriore rimodulazione sui contratti ALL-IN: + 1,50 € oppure + 3 €, in base all’offerta del cliente.

Wind non ha di certo voluto restare esclusa da queste revisioni di mercato. Perciò, Wind All Inclusive e Wind Celebration sono stati i due grandi blocchi che subiranno l’aumento di 1,50 € al termine dei classici 28 giorni.

E Vodafone? Svariate tariffe hanno dovuto assistere a un +0,49 € a settimana, pari a quasi + 2,00 € al mese, o meglio 28 giorni. Questo accade il 18 aprile 2017, portandosi quindi in equilibrio con le altre compagnie telefoniche.

…Esiste Una Soluzione

Rescindere dal contratto significa aprirne un altro, ma con chi se tutti aumentano i prezzi? 

Per fortuna nel mercato delle bollette (sia luce che gas) le cose stanno cambiando. Entrando nel progetto ZERO infatti sarà possibile risparmiare fino ad azzerare le bollette, per sempre!

Clicca QUI per scoprire come.

E se azzerare può sembrare difficile (o forse no?), dimezzare è sicuramente molto facile.

 

Vuoi collaborare?

Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.

Articoli consigliati:

Contattaci

Sei già cliente della nostra azienda?
Codice cliente, POD e PDR non sono obbligatori ma comunicarli può accelerare i tempi di assistenza
Come sei venuto a conoscenza di uBroker?
Seleziona la tua provincia per essere contattato da un commerciale della tua zona
ScelgoZero
Panoramica privacy

Questo sito raccoglie informazioni tramite cookie e altri strumenti di tracciamento, anche di terza parte, per il suo corretto funzionamento e per offrirvi un'esperienza di navigazione personalizzata. Questo pannello vi consente di esprimere le vostre preferenze riguardo al trattamento dei dati personali. Alcuni cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati, altri invece verranno installati solo dopo che l’utente avrà prestato il consenso. Le scelte effettuate possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando sul link "Cambia le impostazioni privacy".
Per ottenere ulteriori informazioni visualizza la cookie policy completa