
Prev Le 3 Cose Essenziali da Sapere Sulla Bolletta
Home | Risparmiare | Risparmiare Carburante in Macchina: Come Fare?
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Utilizzare l’automobile è necessario, ed è anche da tenere in conto che ogni volta che si gira la chiave, questo avrà un impatto sul portafoglio.
Inoltre, la maggior parte dei veicoli in circolazione oggi sono con motore a combustione e non elettrici. E questi motori richiedono un maggior costo e consumo.
Ma nulla è ancora perduto, perché esistono molti modi per poter salvaguardare il rifornimento.
Un grande impatto al consumo è dato sia dalle condizioni esterne del mondo che da quelle della propria vettura.
Per iniziare, è importante sapere che in base al clima, si avrà un diverso consumo: ad esempio, viaggiando contro vento, la macchina dovrà vincere la resistenza dell’aria. E questo porterà a una richiesta maggiore di energia.
Quando piove questo effetto si moltiplica: la resistenza dell’acqua influisce sia sul movimento dell’auto che sul rotolamento delle ruote.
Stesso discorso vale quando sull’automobile viene aggiunto un porta pacchi, che ostacola la corsa del vento e aumenta il consumo di circa il 5%.
Altro dogma è la pressione dei pneumatici, che deve sempre essere quella corretta. Sarà molto utile, specialmente prima di un lungo viaggio con magari anche molti bagagli.
Questo perché se la gomma è sgonfia fatica di più a ruotare a causa dell’attrito con l’asfalto.
E muovere il volante in strada ha lo stesso effetto: è perciò utile evitare di oscillare inutilmente o effettuare movimenti non utili.
Infine, un grande impatto è dato dai finestrini aperti, specialmente ad alte velocità. La causa è sempre legata all’aria che genera una resistenza.
L’altro elemento che porta più spesso dal benzinaio è il proprio stile di guida. Va infatti a impattare molto:
Quasi 250€ di sprechi evitati solamente grazie a qualche accorgimento quotidiano.
La soluzione migliore ad oggi è senz’altro il motore ibrido. Il consumo rispetto a un motore a combustione è inferiore, la ricarica costa di meno e l’ambiente ringrazia.
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.