Prev La Verità su uBroker
Clicca per visualizzare:
Home | Mercato dell'Energia | Esenzione Canone RAI 2017
Vuoi collaborare?
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Dopo un anno di riscossioni, l’Agenzia delle Entrate ribadisce come ottenere l’esenzione per il canone RAI.
Il canone RAI deve essere pagato da tutti i contribuenti che possiedono un televisore.
Per chi rischiasse senza successo e desiderasse un rimborso: Rimborso Canone RAI, richiedilo online.
In base alla norma l’abbonamento alla TV di Stato pari a 100 euro si paga in 10 rate mensili da 10€ a partire dal mese di gennaio, inserite nella bolletta dell’elettricità.
La Legge di Stabilità 2017 però, anche se ancora in discussione, intende ridurre il canone RAI a 90 € annuali, quindi 10 rate mensili da 9€.
E’ possibile presentarlo
La dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo per ottenere l’esenzione dal Canone Rai 2017 vale un anno, quindi è da ripresentare anche da coloro che hanno già effettuato l’analogo adempimento nel 2016.
Per chi non fosse esente c’è un’altra soluzione per non pagare il Canone Rai nel 2017: l’unico modo è azzerare la bolletta elettrica, in questo modo avere l’esenzione Canone RAI 2017 non sarà più necessario.
Per sapere di più leggi: Come azzerare le bollette
Hai sentito parlare del progetto Zero e vorresti saperne di più? Scopri subito come diventare collaboratore: accedi a tutti i vantaggi e dai avvio alla tua carriera.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti, necessari alla corretta visualizzazione e alla corretta navigazione del sito web. I cookie di terze parti hanno lo scopo di migliorare la tua navigazione e i servizi che ti offriamo su questo sito. Cliccando su "Accetta" presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie di terze parti. Cliccando su "Rifiuta" verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e necessari. Puoi inoltre impostare in autonomia le tue preferenze cliccando su "Impostazioni". All’interno della Cookie Policy, inoltre, è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie, attivandoli o disattivandoli in qualunque momento.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Clicca per visualizzare alla Cookie Policy